Seconda fatica cinematografica per l’arcinoto cantautore Luciano Ligabue, dopo il suo ottimo esordio alla macchina da presa nel 1998 con “Radiofreccia”. Se nel precedente film Ligabue aveva voluto raccontare in maniera molto fedele e descrittiva (sebbene con personaggi inventati) il mondo delle radio libere nate negli anni ’70 e tutti i racconti di provincia annessi, con questo film fa un passo avanti e prova a narrare da una prospettiva inedita le conseguenze di un evento nelle vite di quattro amici, rispondendo alla domanda universale che ci facciamo un po’ tutti: “chissà come sarebbe andata la mia vita se…?”. Ligabue ha fatto centro anche stavolta.
Dazeroadieci
Quattro amici si ritovano dopo vent'anni per un week-end a Rimini, cercando di rivivere le emozioni che avevano provato un tempo.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Fandango, 2013
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:99 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Francese; Inglese per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: "Da zero a Rimini" - "Da zero a dieci in cinque minuti"; dietro le quinte (making of); trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it