De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - copertina
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 2
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 3
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 4
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 5
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 6
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 7
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 8
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 9
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 10
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 11
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - copertina
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 2
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 3
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 4
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 5
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 6
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 7
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 8
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 9
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 10
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese - Piero della Francesca - 11
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
De prospectiva pingendi di Piero della Francesca. Facsimile da collezione con commentario in lingua italiana e inglese
Disponibilità immediata
890,00 €
-52% 1.850,00 €
890,00 € 1.850,00 € -52%
Disp. immediata

Descrizione


Aboca Edizioni presenta il facsimile a tiratura limitata ( 999 esemplari numerati e certificati) del manoscritto De prospectiva pingendi di Piero della Francesca, illustre artista di Sansepolcro, nel quale sono tracciate le basi della nuova prospettiva geometrica rinascimentale.

Nel trattato, composto verosimilmente tra il 1472 e il 1475, è proposta una serie di problemi di riduzione prospettica, dai più semplici ai più complessi, studiati in modo da introdurre gradatamente alla nuova tecnica con dimostrazioni pratiche. L'Artista pone una serie di quesiti e risponde con la costruzione della prospettiva tramite disegni geometrici e illustrazioni.
Il pregiato facsimile realizzato da Aboca Edizioni, ripropone il trattato conservato nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia (Ms. Regg. A 41/2, XV secolo), con tutta la maestosità della nobile legatura e dei 100 disegni autografi di Piero, elementi che costituiscono un valore aggiunto per quest'opera di notevole importanza storica, artistica e scientifica.
Con questa pubblicazione Aboca conferma la volontà di valorizzare la cultura storica del proprio territorio, la Valtiberina Toscana, affiancando l'interesse classico per le piante medicinali.

CARATTERISTICHE DEL FACSIMILE

- Stampa con metodo stocastico su carta Magnani "Velata" avorio 100g/m2.
- Cucitura a mano a punto pieno con filo di cotone su nervi doppi in pelle allumata.
- Indorsatura in tela.
- Capitello a mano in filo di cotone su anima in canapa e pelle.
- Coperta in mezza pelle di montone con assi lignee di faggio stagionato, dorso incollato con nervi in evidenza, fermagli in ottone.
- Impressioni ai piatti a secco con matrice in magnesio.
- Formato cm. 22 x 30,5.
- Lingua: volgare.

IL COFANETTO

Il prezioso cofanetto contiene, insieme al facsimile da collezione, il relativo commentario bilingue (italiano e inglese), che spiega l'opera nei dettagli rendendola facilmente comprensibile. Rivestito in tela "imitlin" nera, il cofanetto è rifinito con decori in oro a caldo. Formato cm. 24,5 x 34 x 10

IL COMMENTARIO

Il commento critico presenta le innovative "lezioni di prospettiva" di Piero della Francesca.
L'approfondita analisi scientifica, resa semplice e comprensibile dalla perizia degli autori, è illustrata da una serie di immagini suggestive ed eloquenti. Il commentario è in lingua italiana e inglese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Presentazioni di Valentino Mercati, Maurizio Festanti. Contributi di Massimo Mussini, Luigi Grasselli. San Sepolcro, Aboca Museum 2008, 2 volumi in cofanetto. cm.23x31, Facsimile di 110 carte e commentario di pp.225con alcune figg.a col.nt.Tiratura limitata a 999 esemplari numerati. Facsimile da collezione. Commentario in lingua italiano e inglese.

Dettagli

12 dicembre 2017
225 p., Rilegato
9788895642598

Conosci l'autore

Foto di Piero della Francesca

Piero della Francesca

1416, Borgo Sansepolcro

Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 1415 circa – Borgo Sansepolcro, 12 ottobre 1492) è stato uno degli artisti più interessanti del Rinascimento italiano. Pittore e matematico, le sue opere colpiscono per un attento e innovativo uso della prospettiva, frutto di precisi studi geometrici.Dal 1439 si trasferì a Firenze, dove si formò artisticamente lavorando nella bottega di Domenico Veneziano. Ebbe così la fortuna di conoscere artisti come Masaccio e Paolo Uccello, cui si ispirò per lo studio della prospettiva, rimanendo al contempo sedotto dai colori e dalla luce delle opere di Beato Angelico. Tra gli anni quaranta e cinquanta lavorò a Ferrara, Bologna, Arezzo, Rimini, Roma e Perugia, ospite delle più importanti corti nobiliari,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail