De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Vol. 1: Monarchia - Dario Battaglia,Luca Ventura - copertina
De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Vol. 1: Monarchia - Dario Battaglia,Luca Ventura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Vol. 1: Monarchia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


"Il De Rebvs Militvm" rappresenta il primo trattato che pone in puntuale relazione l'evoluzione della Legione romana con la situazione reale della società del tempo. Binomio che ha permesso di individuare importanti informazioni di carattere militare, senza le quali sinora il tentativo di ricostruzione delle dinamiche della Legione nei tempi più arcaici, sulla base delle sole informazioni archeologiche e iconografiche, ad oggi non ha fornito risultati attendibili. Solo a seguito di una scrupolosa ricostruzione dei sistemi iniziatici delle comunità pre-romane, dei primi modelli politico-sociali e delle forme di contribuzione fiscale della Roma pre-serviana, è stata possibile la ricostruzione di quel modello militare che fu alla base dei successivi generi di legione, fino al III secolo d.C., chiarendo così una serie di ombre sinora irrisolte. Il manipolo come genetica della legione, la fondamentale diversificazione delle armature nel medesimo, i precetti tattici che diedero vita alla cohors legionis rappresentano, nel DRM, il vero e nuovo caposaldo di una interpretazione storica che ha la caratteristica di fondere l'insieme delle fonti, scoprendo che la monarchia romana fu molto più evoluta di quanto pensino quegli studiosi che ritengono attendibile un'analisi obiettiva solo a partire da Polibio, nel II secolo a.C.

Dettagli

227 p.
9788890088032
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it