Decameron
Le cento novelle del Boccaccio, databili secondo gli studiosi tra il 1349 e il 1351, o il 1353, rappresentano una delle opere fondanti della nostra letteratura in prosa e del volgare italiano. Notevole la loro influenza sulla letteratura europea oltre che italiana, come si può notare per esempio nei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer. Tributo ai valori della cultura umanista e rinascimentale, il taglio umoristico di queste novelle si combina con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo. Oggi il Decameron è proposto da UTET in una prestigiosa edizione digitale, corredata di un autorevole apparato critico accessibile mediante ipertesto.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows