Il libro narra di un gruppo di giovani ( sette ragazze e tre ragazzi) che durante la peste si rifugiano presso una chiesa, intrattenendosi con passatempi vari ed in particolare raccontando a turno delle novelle. L'opera presenta una grande varietà di temi, di ambienti, di personaggi estremamente attuali. La mia novella preferita è "Chichibio e la gru". Se non l'avete già fatto vi consiglio di leggerla, non rimarrete delusi!
Decamerone. Ediz. illustrata
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un'opera immortale dalla struttura complessa quanto ordinata che vale tutto il tempo speso nel leggerla. Boccaccio, padre della prosa italiana, ci regala questa raccolta di cento novelle, raccontate per bocca dei suoi personaggi, tre donne e sette uomini, relegati ai confini della società per scappare dalla peste che infuriava nelle strade della Firenze del 1300. I dieci giovani riescono a scappare alla morte e deliziarci con questi racconti che spaziano su numerosi temi, ancora estremamente attuali, seppur scritti in un’epoca lontana.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it