Decidere nell'incertezza. Come affrontare un mondo sempre più complesso e imprevedibile
In un'epoca di mutamenti e ribaltamenti spesso imprevedibili che colpiscono tanto la politica quanto l'economia e la tecnologia, diventa sempre più difficile orientarsi e prendere buone decisioni. In che misura è possibile prevedere il futuro e prepararsi all'improbabile? Come cogliere i segnali di un cambiamento in arrivo? Come superare gli ostacoli e ritrovare la via del successo? In questo libro a mezzo tra il saggio e il manuale, Alberto Gandolfi propone ventidue strategie decisionali che forniscono indicazioni su come agire e reagire in un clima di diffusa incertezza. Le strategie sono esemplificate da un'ampia rassegna di casi concreti. Coloro che sono chiamati a pianificare, gestire e guidare un'azienda o un ente pubblico (manager, imprenditori, politici, funzionari pubblici, consulenti ecc.), ma anche tutti gli altri lettori, troveranno qui, inoltre, alcuni preziosi elementi di riflessione e di analisi suggeriti dalla scienza della complessità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:31 maggio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it