La decisione del desiderio. Etica dell'inconscio in Jacques Lacan - Silvia Lippi - copertina
La decisione del desiderio. Etica dell'inconscio in Jacques Lacan - Silvia Lippi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La decisione del desiderio. Etica dell'inconscio in Jacques Lacan
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


C'è un'aporia nel desiderio, dovuta al nesso tra la responsabilità etica del soggetto e la sua perdita. È infatti soltanto a partire da una espropriazione - di sé, dell'Altro -, da un'assenza di autodeterminazione, che il soggetto decide del suo desiderio. Ma come decidere di ciò che ci domina, cioè come assumere ciò che ci orienta a nostra insaputa? E come si passa da un desiderio preso nel sintomo e nella coazione a ripetere alla decisione del desiderio? Silvia Lippi analizza, a partire dall'insegnamento di Lacan, i paradossi del desiderio, di un desiderio radicato nell'inconscio, all'interno di una lettura che incrocia scrittori, poeti, pittori e filosofi.

Dettagli

9 febbraio 2017
227 p., Brossura
La décision du désir
9788857537337

Conosci l'autore

Foto di Silvia Lippi

Silvia Lippi

Silvia Lippi è nata a Bologna e vive a Parigi. Laureata in filosofia e in psicologia, è psicoanalista, affiliata all’associazione Espace analytique di Parigi, e psicologa all’ospedale psichiatrico Barthélémy Durand d’Etampes. È ricercatrice presso l’Università di Parigi 7 e docente titolare dell’IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata, nelle sedi di Milano e Grottammare. Ha pubblicato in Francia nel 2013 La decisione del desiderio (Premio Edipo 2014), nel 2008 Trasgressioni. Bataille, Lacan, e codiretto nel 2013 il libro collettivo Marx, Lacan: l’atto rivoluzionario e l’atto analitico. Con Feltrinelli ha pubblicato, nella collana "Eredi", Sigmund Freud. La passione dell'ingovernabile (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it