La decisione di Tertulliano
" A sorpenderlo così, raccolto in se stesso, nell’oscurità di quel locale privo di ogni ornamento, uno spettatore avrebbe esitato tra la testimonianza di un estremo malore e quella di un’ascesi eccessiva. Tra i due casi, prevaleva la sensazione di un estremo oltranzismo. Evidentemente, quest’uomo apparetneva al novero di coloro che passano facilmente i limiti, giungendo a ignorarli o a travolgerli nella loro foga. L’iniziale indecisione si sarebbe dissipata immediatamente incrociando il suo sguardo. Esso brillava di una vilenza sorda, che atterriva. Tutta l’energai di quel debole corpo pareva esservi confluita".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1988
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it