La decisione sul reato estinto tra modelli di accertamento e scelte valoriali
Al tempo dell'ibridazione tra esperienze e della destrutturazione dei modelli e degli assiomi che avevano contrassegnato i grandi movimenti della modernità giuridica, la pietra angolare del volume - incentrato sullo studio degli effetti processuali riconducibili all'estinzione del reato e dei relativi modelli di accertamento - si identifica con l'esigenza di verificare se, ed a quali condizioni, lo scrutinio delle caratteristiche della decisione sul reato estinto, soprattutto se a contenuto sanzionatorio, consenta di cogliere i prodromi del processo penale postmoderno, che dovrebbe assommare polimorfismo, polifunzionalità, aspirazione all'efficienza e diritti delle parti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it