Degli arnesi, del materiale e del modo di costruire l'aratro comune toscano - Marco Desii - copertina
Degli arnesi, del materiale e del modo di costruire l'aratro comune toscano - Marco Desii - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Degli arnesi, del materiale e del modo di costruire l'aratro comune toscano
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'intento di questo lavoro è di affidare alle immagini e alle parole una specifica esperienza artigiana del passato, quella dei costruttori di aratri, detti anche aratolai (da aratolo, antica variante toscana). Si trattava di un'arte perché tale è qualunque attività che comprenda nozioni e tecniche il cui prodotto manuale sia un oggetto specifico, utile a uno scopo e congruamente funzionante. L'aratro, quello tradizionale in legno e chiamato "comune toscano", è ormai uno strumento obsoleto, per cui l'autore ne fa una descrizione molto curata e lo inserisce in un contesto temporale e climatico preciso per lo svolgimento del lavoro della campagna in cui veniva utilizzato. Il volume è arricchito di numerose illustrazioni e disegni che descrivono l'aratro in ogni sua parte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Presentaz.di Guido Gori. Firenze, Edizioni Polistampa 2006,cm.17x24, pp.46, numerosi diss. e alcune cartine in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle.

Immagini:

Degli arnesi, del materiale e del modo di costruire l'aratro comune toscano

Dettagli

31 marzo 2008
48 p., ill. , Brossura
9788859600978
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it