Dei dodici (e di altre sparse storie)
(...) La poesia di Stefano Peressini prende in esame la libertà e il tempo, due problemi da girare la testa, che strutturano la sua concezione dell’esistenza attraverso motivi accennati e lasciati, ripresi e approfonditi. Il suo nuovo libro non studia soltanto le modalità psicologiche della libertà e del tempo, ma anche il loro fondamento metafisico, che oltrepassa l’ovvietà del quotidiano per congiungersi all’uomo nella sua coscienza concreta e alla sua difficoltà di essere. E ciò richiede una testa ricca d’idee e di linguaggi selezionati. Ma proprio per questo si grida contro il pensiero che rifiuta di identificarsi con gli impresari della banalità. (...)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:4 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it