Dei doveri dell'uomo-Fede e avvenire
"Dei doveri dell'uomo" è considerata l'opera fondamentale di Giuseppe Mazzini, padre del Risorgimento italiano. Dedicata agli operai italiani, elemento centrale e vitale nella riforma politica ideata da Mazzini, l'opera afferma l'illusorietà delle troppo facili dottrine basate "esclusivamente" sui diritti e ribadisce la necessità di indirizzarsi sulla via dei "doveri", l'unica dalla quale possono scaturire i diritti. Nello stesso volume, il testo "Fede e avvenire", pubblicato clandestinamente in francese nel 1835 e tradotto in italiano dallo stesso autore, è considerato la più importante esposizione del pensiero politico e religioso mazziniano.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it