Dèi greci, vite umane. Quel che possiamo imparare dai miti - Mary Lefkowitz - copertina
Dèi greci, vite umane. Quel che possiamo imparare dai miti - Mary Lefkowitz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Dèi greci, vite umane. Quel che possiamo imparare dai miti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mito, unitamente al rito, è la fonte principale per lo studio della religione greca antica. È stato analizzato da molti studiosi, che tuttavia hanno posto l'accento principalmente sul ruolo dell'uomo, trascurando o fraintendendo quello fondamentale degli dèi. Eppure, secondo i Greci, nulla accade senza il volere degli dèi. Dei tanti libri circolanti sul mito, quello di Mary Lefkowitz esplora un campo poco noto: l'atteggiamento degli dèi verso gli esseri umani. Al di là dell'apparente disordine e molteplicità della mitologia, l'autrice rintraccia precise costanti a partire da Omero fino ai romani. Il risultato è la scoperta di una religione per adulti, ben diversa dal Cristianesimo e dall'Ebraismo.

Dettagli

26 giugno 2008
XXII-314 p., ill. , Brossura
Greek Gods, human lives: what we can learn from myths
9788860081568
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it