Del barocco ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del '600 e '700 della collezione Gnerucci. Ediz. a colori - copertina
Del barocco ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del '600 e '700 della collezione Gnerucci. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Del barocco ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del '600 e '700 della collezione Gnerucci. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In catalogo i disegni di architettura del Seicento e Settecento della ricca e inedita collezione del poliedrico bibliofilo cortonese Paolo Gnerucci, in un confronto con opere grafiche provenienti da importanti Istituzioni pubbliche e collezioni private. I disegni Gnerucci, pregevoli testimonianze del lavoro progettuale e del processo creativo di importanti architetture del Barocco, sono riconducibili in buon numero alla produzione delle botteghe cortonesi dei Radi e dei Berrettini, ma presentano sorprendentemente alcuni eccellenti studi autografi di Pietro da Cortona e dei suoi aiuti per celebri opere romane dei pontificati di Urbano VIII e Alessandro VII, a cui si aggiungono, nel più tardo periodo considerato, piccole e preziose testimonianze di interventi di architetti granducali attivi sia a Firenze che a Roma. Si tratta in massima parte di disegni riferibili a fasi iniziali o intermedie del progetto, ma che hanno contribuito in modo sostanziale alla definizione di architetture poi realizzate, mostrandone inedite fasi ideative preliminari, ovvero varianti alternative superate o parzialmente accolte, rimanendo a lungo negli studi degli artisti, spesso legati in album. Ma, anche per questo, documenti importanti per la ricostruzione dell'iter progettuale e per la comprensione di grandi opere del Barocco.

Dettagli

8 luglio 2022
296 p., ill. , Brossura
9788865574607
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it