Del desiderio. Che cosa vogliamo e perché
I desideri spesso ci colgono nostro malgrado, e talvolta hanno un impatto enorme che arriva a cambiare il corso della nostra vita. In questo libro, William Irvine, filosofo americano, accompagna in un viaggio attraverso gli impulsi, le aspirazioni, i bisogni di tutti, tentando di indicare la loro origine e il modo in cui sperare di dominarli. Riannodando Seneca a Tolstoj, Socrate a Twain, Siddharta a Freud, Irvine costruisce la sua trama, senza tralasciare gli insegnamenti buddisti, induisti, degli amish e dei santi cattolici, e ancor meno il pensiero degli antichi greci e dei filosofi moderni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it