Ho letto questo libro nel 2010 ma solo ora ho deciso di mettere una recensione perchè mi dà piacere far parte dei pochi amanti della letteratura che hanno avuto la buona idea di leggerlo!! Questo racconto mi ha colpito molto,durante la lettura,per via di situazioni narrate anche in 20 o 30 pagine dove ad un certo punto si scopre che il personaggio principale (Raskolnickov) non aveva affatto svolto la narrazione delle 20 pagine ma le aveva sognate,in uno stato di trance,dovuto alla sua malattia con febbre altissima...in questo Dostoevskij è stato un grande!!! PS.La casa della strozzina esiste davvero e si può visitare a San Pietroburgo insieme alla reale abitazione di Dostoevskij!!
Il giovane Raskòlnikov, abbandonati gli studi, decide di uccidere una vecchia usuraia per dimostrare a sé stesso di essere un uomo "eccezionale", al di là del bene e del male. Rimasto travolto dal proprio atto e tormentato dalla coscienza del fallimento, si consegna spontaneamente alla giustizia, cedendo a quella stessa norma che credeva di poter travalicare. Incentrato su un unico personaggio - l'omicida Raskòlnikov - e concepito da Dostoevskij per "scavare a fondo tutti i problemi" dello spirito umano, il romanzo si popola tuttavia di molteplici figure, ognuna delle quali possiede una propria autonomia e compiutezza. Sullo sfondo, una città fantasma, San Pietroburgo, teatro infernale di un'umanità disperata, simbolo di un mondo sul ciglio dell'abisso.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Monica Vitali 06 dicembre 2011
Chi ha detto che la letteratura russa è pesante e noiosa? Questo tomo/i che scoraggerebbero il lettore più intraprendente, risultano essere un capolavoro sin dalle prime pagine. La lettura non è sempre scorrevole, ma la capacità dell'autore di farti entrare nella pazzia del suo personaggio e di spiegartene i percorsi sono veramente degni di nota. Il libro migliore che abbia letto probabilmente.
-
MARCO GOEGAN 09 novembre 2011
Questo penso sia il libro di più facile lettura di Dostoevskij. Con facile, intendo che può essere apprezzato anche da chi vuole solo una lettura che lo appassioni senza entrare troppo nelle dispute filosofiche. Oggi, venderebbe milioni di copie, grazie alla sua trama incentrata su un duplice omicidio. La soluzione del giallo terrà i lettori con l'attenzione ben alta. Inoltre, Dostoevskij dosa con sapienza tanti temi, tanti personaggi e tante situazioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it