Peccato per i parecchi errori di battitura, probabilmente dovuti ad una digitalizzazione disattenta. Spesso si deve usare l'immaginazione per capire quali lettere sono sbagliate... Non sono tantissimi, ma infastidiscono parecchio e la correzione non richiederebbe tanto tempo.
Delitto e castigo. Ediz. integrale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Introduzione di Chiara Cantelli Traduzione di Vittoria Carafa De Gavardo Edizione integrale Il giovane Raskòlnikov, abbandonati gli studi, decide di uccidere una vecchia usuraia per dimostrare a se stesso di essere un uomo “eccezionale”, al di là del bene e del male. Rimasto travolto dal proprio atto e tormentato dalla coscienza del fallimento, si consegna spontaneamente alla giustizia, cedendo a quella stessa norma che credeva di poter travalicare. Colpa, condanna ed espiazione: questi i capisaldi di Delitto e castigo, romanzo “poliziesco” che trasforma il giallo di un delitto nel mistero insondabile dell’anima umana. Incentrato su un unico personaggio – l’omicida Raskòlnikov – e concepito da Dostoevskij per «scavare a fondo tutti i problemi» dello spirito umano, il romanzo si popola di molteplici figure, ognuna delle quali possiede una propria autonomia e compiutezza. Sullo sfondo, una città fantasma, San Pietroburgo, teatro infernale di un’umanità disperata, simbolo di un mondo sul ciglio dell’abisso. «In una giornata straordinariamente calda del principio di luglio, verso sera, un giovane, uscito dalla stanzetta che aveva in subaffitto nel vicolo di S., scese in strada e lentamente, con l’aspetto di una persona indecisa, s’avviò verso il ponte di K.» Fëdor M. Dostoevskij Fëdor Michajlovic Dostoevskij nacque a Mosca nel 1821. Da ragazzo, alla notizia della morte del padre, subì il primo attacco di epilessia, malattia che lo tormentò per tutta la vita. Nel 1849 lo scrittore, a causa delle sue convinzioni socialiste, venne condannato a morte. La pena fu poi commutata in quattro anni di lavori forzati in Siberia e nell’esilio fino al 1859. Morì a San Pietroburgo nel 1881. È forse il più grande narratore russo e uno dei classici di tutti i tempi. Le sue opere e i suoi personaggi, intensi, drammatici, affascinanti, sono attuali e modernissimi. La Newton Compton ha pubblicato L’adolescente, Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, Il giocatore, L’idiota, Memorie dal sottosuolo, Le notti bianche - La mite - Il sogno di un uomo ridicolo anche in volumi singoli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Capolavoro assoluto del romanzo russo ottocentesco, "Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij è anche un grandissimo antenato di quello che oggi sarebbe considerato un romanzo giallo. l'abilità di Dostoevskij nel descrivere minuziosamente la psicologia dei personaggi, in particolare del protagonista Raskol'nikov, con le sue paure e le sue angosce derivanti dal delitto della vecchia usuraia che questi si spinge a commettere, è davvero eccezionale, così come la sua maestria nell'intrecciare una trama magnifica ma ricca di situazioni, personaggi e tematiche affrontate. un classico intramontabile, un vero e proprio capolavoro della letteratura che chiunque dovrebbe leggere.
-
Ho letto questo libro nel 2010 ma solo ora ho deciso di mettere una recensione perchè mi dà piacere far parte dei pochi amanti della letteratura che hanno avuto la buona idea di leggerlo!! Questo racconto mi ha colpito molto,durante la lettura,per via di situazioni narrate anche in 20 o 30 pagine dove ad un certo punto si scopre che il personaggio principale (Raskolnickov) non aveva affatto svolto la narrazione delle 20 pagine ma le aveva sognate,in uno stato di trance,dovuto alla sua malattia con febbre altissima...in questo Dostoevskij è stato un grande!!! PS.La casa della strozzina esiste davvero e si può visitare a San Pietroburgo insieme alla reale abitazione di Dostoevskij!!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows