Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 360 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Delitto e castigo
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Delitto e castigo è il romanzo della perdizione, ma di una perdizione che, proprio nel suo momento più oscuro, trova una luce che la redime.

«Dostoevskij, il solo che mi abbia insegnato qualcosa in psicologia»Friedrich Nietzsche

Spinto da considerazioni teoriche, oltre che dalla miseria, il giovane Raskòl'nikov uccide un'anziana usuraia e si condanna così al rimorso e alla nevrosi; trova infine pace nell'espiazione e nell'amore per la dolce Sonja. Delitto e castigo è dunque il romanzo della perdizione, ma di una perdizione che, proprio nel suo momento più oscuro, trova una luce che la redime. E in ognuno dei mplteplici personaggi sopravvive una scintilla di bontà, soffocata dall'orrore eppure ancora palpitante di speranza. Intessuto di una grande complessità di temi, il romanzo riflette i principali motivi che agitarono la Russia di metà Ottocento e l'animo dell'autore: dagli ideali protosocialisti a un superomismo quasi nietzschiano, fino al misticismo messianico tipicamente slavo.

Dettagli

Tascabile
21 novembre 2016
XL-730 p., Brossura
Prestuplénie i nakazànie
9788804671879

Valutazioni e recensioni

  • thomasstammer
    5 stelle

    Difficile non parlare di capolavoro al cospetto di questo romanzo, la sua fama è ottimamente riposta. Un viaggio affascinante all'interno della mente di Raskolnikov, in un costante stato di turbamento dovuto al senso di colpa per l'omicidio commesso nei confronti di un'usuraia.

  • Fabiana

    un viaggio nella mente umana, ogni personaggio riuscirà a catturarti. Consiglio!

  • BMY
    Monumentale

    Monumentale. Imprescindibile. E' un trattato di psicologia che si legge come un giallo. E' inutile sprecare altre parole. Solo un'accortezza, a mio avviso: all'inizio segnatevi i nomi dei personaggi (e tutti i loro diminutivi) . Beati coloro che ancora devono leggerlo.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore