Delitto in cielo - Agatha Christie - copertina
Delitto in cielo - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 237 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Delitto in cielo
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando, a mezzogiorno di una bella giornata di settembre, l'aereo di linea Parigi-Londra decolla dall'aeroporto di Le Bourget i passeggeri sistemati nella parte posteriore del velivolo sono undici; quando atterra a Croydon uno di essi è cadavere. Si tratta di Madame Giselle Morisot, un'anziana e ricchissima usuraia parigina uccisa - almeno così sembra - da una minuscola freccia avvelenata lanciata con una cerbottana. Più di uno, tra i passeggeri, può aver avuto un motivo per eliminarla. Per fortuna, su quel volo, c'è anche chi è in grado di venire a capo del mistero: Hercule Poirot.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
27 febbraio 2017
239 p., Brossura
Death in the Clouds
9788804679370

Valutazioni e recensioni

  •  Luca

    Immancabile per gli amanti delle storie di Hercule Poirot. Un libro dalla trama un po' diversa dal solito, ma rientra comunque nei canoni del genere.

  • RR
    Per gli amanti del genere

    Come tutti i capolavori della Christie, molto bello, letto in un lampo. Ne consiglio assolutamente la lettura.

  • Rosa_
    Delitto in cielo di Agatha Christie

    Un comune volo di linea, Prometheus, Parigi – Londra, le nuvole all’orizzonte, conversazioni più o meno raffinate, camerieri di bordo che servono pietanze e bevande in quantità, sguardi fugaci tra giovani in procinto di innamorarsi, un ometto dai baffetti francesi intento a non dar di stomaco, una vespa che fende l’aria e genera scompiglio, ma solo per un momento, ci si prepara all’atterraggio, finalmente a destinazione, si svegliano i passeggeri, si scopre il cadavere. Presunta morte: shock da puntura di insetto. L’ometto coi baffi si solleva dal posto, insolitamente calmo, si avvicina alla vittima e sospira “omicidio”. Un altro caso da risolvere per Hercule Poirot: questa volta una ricca signora, Madame Giselle, usuraia di professione, viene ritrovata priva di vita in circostanze alquanto misteriose. Un lungo tiro di cerbottana, un aculeo intriso di veleno, un omicidio rischioso e quasi improbabile, l’arma del delitto dietro al sedile del detective… Gli indizi conducono tutti verso la medesima strada, ma se fosse tutto un imbroglio?

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail