Un giallo dai temi intriganti che riesce a coinvolgere nonostante un inizio confusionario. Piacevole e coinvolgente.
Delitto sotto le torri
In una piccola villa arredata con quadri antichi e librerie piene di letture importanti, si trovava un imponente scrivania in mogano avente tre cassetti gemelli. Il proprietario li teneva chiusi a chiave. Solo alla sua morte gli eredi scoprirono in parte il segreto nascosto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GiovanniR 16 agosto 2024Giallo tra sette e potere
-
Tiziana 09 gennaio 2022Quando il mistero si infittisce
“Delitto sotto le torri” è un romanzo dalle tinte oscure scritto da Luca Viozzi. Suo nonno era un commissario di polizia e come è possibile immaginare, quando si è piccoli si rimane spesso affascinati dai racconti degli adulti, soprattutto quando questi sono ricchi di suspance, intrighi e colpi di scena. Forse è proprio questo che ha spinto l’autore a scrivere questo romanzo in una miscela di verità e fantasia (ogni riferimento a cosa o persona è puramente casuale) in cui tutto si snoda da un doppio omicidio, quello di un famoso architetto, Massimo Trevi e della sua amante, la fotografa Anna Bevilacqua. I due vengono trovati morti in una pensione dove si erano incontrati clandestinamente. L’arma del delitto è una pistola munita di silenziatore. Nessuno sente gli spari. Lei muore sul colpo, lui alcuni minuti dopo per dissanguamento. La seconda vittima lascia un indizio scritto col proprio sangue “casa dazi” accanto a una croce uncinata. Ma, allora, da che parte cominciare? Le prime ore dopo l’omicidio sono importantissime per poter formulare delle ipotesi e capire chi potrebbero essere i sospettati e quindi arrivare ai colpevoli. Ci sono due piste da seguire: quella più intrigante legata a riti esoterici e quella più razionale basata su un giro di tangenti. Il mistero si infittisce sempre di più, come se i poliziotti si trovassero in una selva oscura sempre più intricata dalla quale non riescono più a uscire. Solo il finale potrà dirci se riusciranno a rivedere le stelle. Consiglio questo libro agli amanti del mistero che si incontra con il razionale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it