Della carità preventiva e dell'ordinamento delle società di mutuo soccorso in Italia - Enrico Fano - copertina
Della carità preventiva e dell'ordinamento delle società di mutuo soccorso in Italia - Enrico Fano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Della carità preventiva e dell'ordinamento delle società di mutuo soccorso in Italia
Disponibilità immediata
300,00 €
300,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, Stabilimento Giuseppe Civelli, In-8°, pp. 703, legatura novecentesca con dorso in cartone e titolo a stampa e piatti in tela decorata a due colori. Brossure originali conservate. Ottimo stato. Un timbro ottocentesco di privato possesso all'occhietto. Edizione originale, rara. Importante monografia sulla storia, la struttura e l'ordinamento degli istituti previdenziali in Italia, il pauperismo e le condizioni delle classi lavoratrici in Italia, gli altri istituti a vantaggio delle classi artigiane, probabilmente la più rilevante in merito pubblicata in Italia nel secolo decimonono. Capitoli particolari sono dedicati alla partecipazione operaia ai benefici delle imprese, al credito popolare, alle società cooperative di consumo e ai magazzini alimentari, agli alloggi degli artigiani, alle biblioteche popolari, ai bagni pubblici e ai lavatoi in Inghilterra e in Francia e alla loro introduzione in Italia. Enrico Fano (Milano, 1834-Milano, 1899), politico italiano, fu Senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura e fu assai attivo nel promuovere e sostenere numerose opere pie e società assistenziali. Manca a Einaudi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Della carità preventiva e dell'ordinamento delle società di mutuo soccorso in Italia
Della carità preventiva e dell'ordinamento delle società di mutuo soccorso in Italia

Dettagli

703 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020038233
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail