Della istoria viniziana... libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati - Pietro Bembo - copertina
Della istoria viniziana... libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati - Pietro Bembo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Della istoria viniziana... libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati
Disponibilità immediata
907,50 €
907,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Due volumi in-folio (cm. 38), pp. xliii (1) 309 (3); 356. Ritratto del Bembo inciso in rame all'antiporta dle primo volume. Solida legatura strettamente coeva in cart. rigido con titoli su doppi tasseli ai dorsi. Esemplare particolarmente marginoso (in carta grande? In carta reale bianca come indicato da Gamba?), fresco e stampato su carta forte, in eccellente stato di conservazione. Ex libris nobiliare incisi. Cfr. Gamba (131): "In questa moderna, nobile ed accuratissima ristampa (la I ediz. del 1552), dovuta all'ab. Iacopo Morelli, il testo ridotto per la prima volta alla sua integrit sopra un manoscritto di pugno del Bembo che serbasi nella Marciana.. Eruditissima la Prefazione dell'editore, a cui piacque nel dettato imitare lo stile del Cardinale".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Due volumi in-folio (cm. 38), pp. xliii (1) 309 (3); 356. Ritratto del Bembo inciso in rame all'antiporta dle primo volume. Solida legatura strettamente coeva in cart. rigido con titoli su doppi tasseli ai dorsi. Esemplare particolarmente marginoso (in carta grande? In carta reale bianca come indicato da Gamba?), fresco e stampato su carta forte, in eccellente stato di conservazione. Ex libris nobiliare incisi. Cfr. Gamba (131): "In questa moderna, nobile ed accuratissima ristampa (la I ediz. del 1552), dovuta all'ab. Iacopo Morelli, il testo ridotto per la prima volta alla sua integrità sopra un manoscritto di pugno del Bembo che serbasi nella Marciana. Eruditissima la Prefazione dell'editore, a cui piacque nel dettato imitare lo stile del Cardinale".</p>

Immagini:

Della istoria viniziana... libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati
Della istoria viniziana... libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati
Della istoria viniziana... libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati

Dettagli

xliii (1) 309 (3); 356 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893586574

Conosci l'autore

Foto di Pietro Bembo

Pietro Bembo

(Venezia 1470 - Roma 1547) scrittore italiano. Nato da nobile famiglia, fu avviato dal padre Bernardo, che lo volle con sé in numerosi viaggi e missioni, agli studi umanistici perfezionati poi a Messina (1492-94), alla scuola di greco di C. Lascaris. Tornato a Venezia, collaborò al programma editoriale-culturale di Aldo Manuzio. Pubblicato il trattato degli Asolani (1505), dal 1506 al 1512 fu alla corte d’Urbino; passò quindi a Roma, dove nel 1513 divenne segretario di Leone X. Nel 1519 tornò nel Veneto e, stabilitosi nel 1522 a Padova, attese alla composizione delle Prose della volgar lingua e alla raccolta delle Rime. Nel 1530 fu nominato storiografo della repubblica veneta e bibliotecario della Libreria Nicena (poi Biblioteca Marciana) di Venezia. Ormai famoso, ottenne il cardinalato nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it