Della necessità e convenienza di cessare di ogni ulteriore indugio e di por mano alla facciata di S.ta Maria del Fiore
In-8° (21,6 x 14,3 cm), pp. 32, copertina editoriale con normali segni d'uso e del tempo, in particolare, piccolo numero a penna, di mano coeva, a inchiostro, all'altezza dell'angolo superiore esterno della prima di copertina. Lieve, normale patina del tempo alle pagine, per il resto, molto ben conservato. Odoardo Turchetti nacque a Cattognano, allora nel comune di Fivizzano, oggi in quello di Comano, nel 1811. Studiò medicina all'università di Pisa, si perfezionò a Parma e fece il tirocinio pratico a Firenze. Nel corso dell'epidemia di colera che interessò la Toscana a partire dal 1835, il Granduca lo inviò, quale medico condotto, a Limite sull'Arno, nell'empolese. In seguito, esercitò la professione medica a Fucecchio. Morì a Firenze nel 1889. Per una sua bio-bibliografia si veda Odoardo Turchetti, medico, in Saggio bio-bibliografico degli scienziati di Lunigiana, a cura del Comune della Spezia, La Spezia, Tipografia Moderna, 1929, pp. 142-150.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it