La democrazia diretta nei trattati dell'Unione Europea - Massimiliano Mezzanotte - copertina
La democrazia diretta nei trattati dell'Unione Europea - Massimiliano Mezzanotte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La democrazia diretta nei trattati dell'Unione Europea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quanto è democratica l'Unione europea? Quali strumenti sono previsti per favorire l'avvicinamento dei cittadini agli organi comunitari? Per permettere ciò, si è cercato di valorizzare e rafforzare, soprattutto negli ultimi anni, altre forme di "cittadinanza europea", differenti da quelle che presuppongono una logica elettiva, come il diritto di iniziativa e di petizione. Ci si è resi conto che la partecipazione popolare deve manifestarsi in modo più diretto, coinvolgendo i cittadini nella vita politica dell'Unione, al fine di favorire la nascita di un senso di attaccamento ai valori comunitari. E' questo un processo tuttora in fieri, al cui successo però si lega sicuramente la credibilità e la fiducia nelle istituzioni comunitarie e nella relativa azione di governo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
415 p., Brossura
9788813352301
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it