Democrazia e diritti nell'età globale
Il volume esamina le molteplici interazioni tra i processi di globalizzazione economica e le forme della vita democratica così come si sono delineate nel Novecento: il declino degli stati nazionali come forma normale delle istituzioni democratiche, la difficoltà di definire i confini del demos di fronte all'imponenza dei flussi migratori e alla crescente mobilità delle popolazioni, il ruolo delle reti di comunicazione nella prospettiva di nuove forme di azione democratica, l'esigenza di una democrazia cosmopolitica capace di far fronte alle sfide globali e l'irrompere sulla scena di nuovi attori politici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it