Demodernizzazione. Un futuro nel passato - copertina
Demodernizzazione. Un futuro nel passato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Demodernizzazione. Un futuro nel passato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Medici che fanno i tassisti, architetti che vendono birra, istituti di ricerca abbandonati in mezzo a carcasse arrugginite di capannoni industriali: queste immagini sono ormai diventate comuni in molti paesi contemporanei. Antichi e pacifici vicini sono diventati nemici, apparentemente perché hanno riscoperto differenze religiose, linguistiche o culturali. Il nazionalismo sta sempre più lasciando spazio a conflitti tribali, etnici e confessionali. Pretese di autoriconoscimento e di superiorità morale hanno soppiantato la politica razionale. Questi non sono avvenimenti casuali, ma manifestazioni di un fenomeno chiamato demodernizzazione, osservabile dal Danubio all’Eufrate, da Kabul a Washington. È ormai un trend contemporaneo, ma ha anche una sua storia. In questo libro, composto da esempi pratici e intuizioni teoriche, diciassette studiosi tra storici, filosofi, sociologi e archeologi offrono la loro prospettiva sulla demodernizzazione attraverso un approccio sfaccettato. È suddiviso in tre parti: storia, teoria e casi di studio.

Dettagli

18 febbraio 2021
Libro universitario
458 p., Brossura
9788855263405
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail