In un’attualità dove le immagini e le immaginazioni, seppure d’intrattenimento, sono popolate spesso da cattivi sempre più violenti ed eroi superficiali, è bello veder sorgere un personaggio come quello del Maggiore, tanto scaltro e brillante quanto umano e dedito al senso del dovere, ironico e allo stesso momento tormentato, e perché no, dotato di un pizzico di timidezza nei riguardi del gentil sesso e di un grande amore fraterno per il proprio “amico storico”; ed è entusiasmante veder emergere un’ immaginazione con sfondo noir capace di intrattenere lo spettatore/lettore fin dentro una morale che è tutt’altro che banale: “aiutare le persone e non ammazzarle”, volendo citare le parole del tenente Giannini (il Maggiore), che è fermamente convinto del suo ruolo, della sua professione, della sua lotta… Lettura scorrevole e intrighi demoniaci sono il Sangiovese inebriante di questo libro, in cui non solo si può godere del Thriller adeguato per la serata ma anche arricchire la consapevolezza che il male, seppure sia sempre intorno a noi, può essere sconfitto con l’intraprendenza, il coraggio e l’onestà. Consiglio, ovviamente, la lettura fino all’ultimo, prezioso, colpo di scena.
I demoni del maggiore
Quella che con ogni probabilità è una setta satanica, tiene in scacco un'intera Compagnia Carabinieri della bassa Romagna. Il "Maggiore", capo del Nucleo Operativo, insieme a una giovane e pragmatica PM, indaga su una serie di efferati omicidi. È sempre a un passo dallo scoprire i colpevoli, ma questi sono sempre un passo avanti a lui. Un istruttore d'equitazione e un prete esorcista che lo guiderà nel sottobosco esoterico della cittadina romagnola di Lugo, saranno elementi fondamentali dell'indagine, fino a che il Maggiore, in modo del tutto inaspettato, scoprirà cosa si prova nel diventare da cacciatore a preda, ruolo che mai avrebbe immaginato di recitare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Dopo qualche tempo torno a leggere un romanzo d'esordio. Il secondo thriller della mia vita, che come dissi per il primo, non è proprio il mio genere preferito. Eppure anche questa volta mi ha entusiasmato. La storia è quella del Maggiore, un carabiniere che si trova coinvolto in un'indagine molto pericolosa. Vi è una setta satanica che uccide innocenti immolandoli al male, e questo bravo carabiniere, con l'aiuto dei suoi colleghi di cui è coordinatore, lotta contro il tempo per salvare le vittime dell'ultimo preannunciato omicidio. La curiosità durante la lettura cresce d'intensità, soprattutto perché si intuisce che il male non è molto distante dalle cerchie del Maggiore e fino alla fine si cercano gli indizi che ci diano l'agognata risposta alla domanda: ma il traditore, chi è? La particolarità di questo romanzo è che permette di entrare all'interno di una caserma; per me un'assoluta prima volta. Non mi era mai capitato di vivere quasi in prima persona un interrogatorio, o una riunione tra investigatori. Ingenuamente non pensavo che anche questi uomini in divisa avessero dei punti deboli, tremassero per amore, si lasciassero ingannare facilmente da chi altrettanto facilmente ha conquistato la loro stima. Il Maggiore, che inizialmente appare spavaldo e molto pieno di sé, è costretto durante la narrazione a ridimensionarsi. A umanizzarsi. E questo percorso al contrario è proprio ciò che rende questo romanzo unico. Il libro mi è piaciuto molto; lo stile fresco e accattivante, la storia mai scontata, mi ha permesso di trascorre qualche ora in ottima compagnia. Lo consiglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it