È stato bellissimo ritrovare tutti i personaggi più qualche new entry, come Leiala e i nuovi antagonisti Magda e Darkren! In questo secondo volume si nota un registro più introspettivo rispetto al primo, perché qui infatti i nostri protagonisti avranno a che fare con dei demoni, che non sono dei semplici mostri, ma c'è qualcosa di più complesso sotto. Adoro quando trovo questo lato introspettivo dei fantasy! Non mancano colpi di scena, storie d'amore che si consolidano e altre che si confermano. (Davvero simpatico Kiran con il suo ultimato a Luis!) Adoro sempre le invenzioni di Luis, è davvero fantastico, vorrei metà del suo talento! La narrazione è sempre scorrevole e impariamo anche a conoscere meglio Neméria e i suoi popoli. Per non parlare poi delle bellissime illustrazioni e il test alla fine, che ho adorato (e indica la mia indecisione). Sono davvero curiosa di sapere cosa succederà nel prossimo volume.
I demoni del passato. Neméria
Neméria è scossa da un nuovo pericolo: qualcuno sta tentando di liberare dei demoni secolari dalle loro prigioni sotterranee, con l'intento di servirsene per eliminare definitivamente la magia dal mondo. Nessuno è più al sicuro. I custodi della magia, Luis, Anasawi, Mairy, Kiran e Gelawgi saranno chiamati ad intervenire per tentare in tutti i modi di cambiare le sorti negative di Neméria. A loro si uniranno il mago Elias e l'orchessa Leiala, mossi dall'intento di agire per il bene comune. Insieme, andranno alla ricerca di questo nemico, di cui non conoscono il nome, e si ritroveranno così, senza volerlo, a scontrarsi anche con altri demoni: quelli del loro passato. La lotta, questa volta, non sarà solo sul campo, ma anche interiore, alla scoperta di sé. Riusciranno a sopravvivere? Rimarranno sempre fedeli a loro stessi o si perderanno lungo il cammino? Neméria verrà salvata o perirà per sempre, insieme alla magia?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eleonora 17 maggio 2025Secondo capitolo più introspettivo
-
Marco Colombini 04 luglio 2021
Neméria. I demoni del Passato è il secondo volume della saga “Neméria”, scritta da Sara Cremini, edita da Europa Edizioni. Autrice conosciuta per il primo romanzo della saga, “Neméria. La seconda rivolta degli Orchi”, premiato come “Miglior Libro Dickens Awards 2019” e il saggio “Percorsi Formativi nella saga di Harry Potter”. Immagine di copertina, illustrata da Roberta Castelnovo, all’interno troviamo illustrazioni dei personaggi, presente l’inconfondibile mappa di Neméria, nuovi arricchimenti e scorci di Neméria. A fine romanzo non potevano mancare le appendici; “personaggi di Neméria”, “I Custodi della Magia”, “I demoni”, “Magie e oggetti magici”, “Nemériacabolario”, “Luoghi di Neméria” e un bellissimo test per sapere che abitante di Neméria sei…… inutile dirlo, ELFO. “Sarai tu, e solo tu tra tutti i Custodi della Magia, a dover deporre sui demoni il Mantello di Luce […] Perchè sei tu il mago costruttore che gli ha dato la forma, inoltre perché tu sei un uomo che ha imparato ad accettare le tue fragilità. Le hai conosciute e ne hai fatto il tuo punto di forza.” In questo secondo capitolo troviamo i protagonisti a cui ci siamo molto affezionati come; Luis, Anasawi, Kiran, Mairy e Gelawgi, ora ricoprono cariche differenti in diversi luoghi di Neméria, ma il loro legame e affetto è sempre forte e vivido. Punto di forza a loro vantaggio in quanto Neméria è in grave pericolo, lasciando momentaneamente da parte i loro nuovi incarichi, partono per una nuova missione. Che dire della trama, non troppo in quanto la bellissima copertina svela già abbastanza, per non parlare del titolo azzeccatissimo! Chi è realmente pronto ad affrontare il proprio passato per poter cambiare e portare ad un futuro migliore?! . Sara ha una grandissima dote nella narrazione e nelle descrizioni vivide di; personaggi, luoghi e momenti d’azione. Una storia cosparsa di azione, intrighi, amore, nuovi e vecchi personaggi. Ah beh…… ovviamente non può mancare un nemico decisamente cattivo o forse anche di più?! Amo il modo in cui Sara inserisce delle tematiche IMPORTANTI all’interno dei suoi romanzi; nel primo capitolo traspariva la discriminazione, in questo secondo capitolo vengono affrontati il concetto di famiglia e in modo assolutamente semplice/delicato del lutto. Nulla è lasciato al caso, banalizzato o dato per scontato. Libro decisamente consigliato; ai divoratori di libri, agli amanti del Fantasy e a chi cerca un buon libro da leggere per se stessi, ma anche per i più piccoli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it