Un geniale mosaico di personaggi. L'unica pecca è che, rispetto ad altri romanzi di Dostoevskij, tutti questi personaggi non sono stati approfonditi singolarmente quanto mi sarebbe piaciuto, specialmente le donne, e compresi gli stessi protagonisti Stavrogin e Verchovenskij.
I demoni
Pëtr Verchovenskij è il capo di un'organizzazione nichilista, e con ammirata sottomissione offre il frutto della propria attività rivoluzionaria al demoniaco Stavrogin. Quando viene ucciso Satov, un ex seguace convertitosi alla fede ortodossa, Pëtr obbliga Kirillov ad autodenunciarsi, prima del suicidio. Seguono altri delitti in apparenza privi di motivo e solo la fine di Stavrogin, trovato impiccato nel suo appartamento, sembra porre termine all'azione di questi "demonî". Un romanzo polifonico, in cui i personaggi rivelano tutte le contraddizioni di una società apparentemente colta e liberale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 03 gennaio 2025Grottesco e coinvolgente
-
Giuseppe 27 dicembre 2024Classico
Dostoevskij si conferma una delle migliori penne, grande classico da avere assolutamente
-
mmart 13 giugno 2023Incalzante narrativa
I demoni di Dostoevskij è un capolavoro letterario che affronta temi complessi e attuali con una profondità straordinaria. Con maestria narrativa, Dostoevskij ci introduce in un mondo sconvolgente di radicalismo politico, corruzione morale e conflitti ideologici. La caratterizzazione dei personaggi in questo romanzo è eccezionale. Dostoevskij crea una galleria di figure indimenticabili, ognuna con le proprie ambizioni, paure e credenze. I protagonisti e gli antagonisti si scontrano in una trama intricata, offrendo una rappresentazione viva e realistica delle passioni umane e dei loro effetti devastanti. La prosa di Dostoevskij è intensa e coinvolgente. Attraverso le sue descrizioni vivide e i dialoghi penetranti, il lettore viene trasportato nel cuore della piccola città russa in cui si svolge la storia. Il suo stile incisivo e le sue riflessioni psicologiche lasciano un'impronta duratura, incitandoci a riflettere sulle nostre stesse convinzioni e sulle conseguenze delle nostre azioni. "I demoni" è un romanzo che va oltre la superficie delle vicende politiche e sociali dell'epoca, gettando una luce profonda sulla condizione umana. Dostoevskij esplora la fragilità dell'animo umano, le contraddizioni morali e le pulsioni oscure che ci abitano. La sua critica sociale acuta ci spinge a interrogarci sulle conseguenze disastrose dell'estremismo ideologico e sulla necessità di una riflessione consapevole sulle nostre scelte. In conclusione, "I demoni" è un libro straordinario che consiglio vivamente a chi è alla ricerca di una lettura stimolante e coinvolgente. La maestria narrativa di Dostoevskij, le sue analisi psicologiche profonde e la sua critica sociale acuta rendono questo romanzo un'opera di straordinaria importanza. È un invito a esplorare i meandri della condizione umana e a riflettere sulle forze che plasmano la nostra società.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it