Il demoniaco. Contributo a un'interpretazione del senso della storia - Paul Tillich - copertina
Il demoniaco. Contributo a un'interpretazione del senso della storia - Paul Tillich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il demoniaco. Contributo a un'interpretazione del senso della storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Apparso per la prima volta in Germania nel 1926, il saggio di Paul Tillich dovette aspettare più di dieci anni prima di essere riconosciuto come uno dei capolavori della riflessione filosofico-storica degli anni Venti. Nonostante sia rimasto a lungo noto solo a una cerchia ristretta di lettori, "Il demoniaco" ha esercitato un profondo influsso sulla cultura tedesca e europea a partire dagli anni Quaranta. Gerhard Ritter basò su di esso il suo capolavoro "Il volto demoniaco del potere", Thomas Mann ne trasse idee fondamentali per il suo "Doktor Faustus" e Horkheimer e Adorno lo ripresero nella loro "Dialettica dell'illuminismo". Incentrato sull'idea che il demoniaco non sia l'espressione simbolica della pura negatività, ma il carattere ambivalente e sinistro di ogni creazione dello spirito umano, il saggio, pur nella sua brevità, ha segnato un'epoca e una linea del pensiero critico che ha influenzato profondamente la filosofia della storia del secondo dopoguerra.

Dettagli

24 maggio 2018
70 p., Brossura
9788846751591

Conosci l'autore

Foto di Paul Tillich

Paul Tillich

1886, Starzeddel

È stato uno dei più influenti teologi del ventesimo secolo. Nasce a Starzeddel, un paesino allora appartenente alla Germania (oggi alla Polonia), figlio di un pastore luterano. Nella sua formazione si intrecciano la forte sensibilità religiosa della sua famiglia e le idee umanistiche che incontra nei suoi studi; anni dopo, proprio per questo, in uno scritto autobiografico si definirà un teologo «alla frontiera». Ordinato pastore luterano a ventisei anni, partecipa alla prima guerra mondiale in qualità di cappellano dell'esercito tedesco. Dopo la guerra insegna in diverse università della Germania; quindi, all'avvento del nazismo, è costretto a fuggire in America per aver difeso degli studenti ebrei. Negli Stati Uniti prosegue la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it