Nell'Italia di oggi la cultura islamica riveste ormai un ruolo significativo, ma pochi la conoscono veramente. In questo libro, Yahya Pallavicini, l'imam di via Meda, a Milano, prende per mano il lettore e lo accompagna in un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei tempi della sua religione. Gli mostra come è fatta una moschea, chi sono le donne, gli uomini e i bambini che la frequentano, come e quando si prega. Lo introduce nel cuore della sua comunità, sempre sospesa tra identità e integrazione, tra i valori della tradizione e l'ascolto del tessuto sociale, culturale e religioso che la circonda. Raccoglie i sermoni di 25 imam di prima generazione in cui si intrecciano la testimonianza pubblica e la contemplazione di Dio, i dettami di vita pratica e la profonda sapienza dei profeti.
Venditore:
Informazioni:
Bur (futuropassato.); 2007; 9788817018067 ; brossura; 20 x 13 cm; pp.516; Introduzione di Marco Politi. Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ;Chi sono, cosa pensano, cosa dicono gli imam italiani. I versetti del Corano e la vita dei fedeli. L'identità, il credo, i riti, la tradizione. Voci, storie e sermoni di una comunità islamica nel cuore dell'Occidente. L'Islam di casa nostra ci affascina, ci intimidisce, ci fa paura. Ma lo conosciamo veramente? In questo libro, Yahya Pallavicini, l'imam di via Meda, a Milano, ci prende per mano e ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei tempi della sua religione. Ci mostra come è fatta una moschea, chi la frequenta, come e quando si prega. Ci introduce nel cuore della sua comunità, sempre sospesa tra identità e integrazione, raccogliendo dalla voce delle donne e degli uomini la loro esperienza di musulmani occidentali, dalla nascita alla morte, dal ramadan al pellegrinaggio, dalla questione del velo a quella della scuola. E,infine, raccoglie i sermoni di venticinque imam italiani, in cui si intrecciano la testimonianza pubblica e la contemplazione di Dio, i dettami di vita pratica e la profonda sapienza dei profeti. Una fotografia in movimento dell'Islam che vive e cresce nel nostro Paese. Un prezioso contributo alla costruzione di una cultura del rispetto e del dialogo che sola può dirsi vincente.;
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it