Der Grossinquisitor
Il Grande Inquisitore, oratorio in due parti su libretto di Leo Borchard ispirato ai Fratelli Karamazov di Fjodor DostoevskijQuesto cofanetto ripropone il toccante oratorio del compositore tedesco Boris Blacher pubblicato in prima registrazione mondiale dalla Berlin Classics. Messo al bando dai nazisti, Blacher portò a termine il Grande inquisitore nel 1943, nel periodo più fosco della seconda guerra mondiale, quando sembrava che le ostilità non dovessero mai finire. La vicenda è basata sul celebre romanzo I fratelli Karamazov di Fjodor Dostoevskij, con chiare allusioni al terribile destino dei milioni di ebrei caduti vittime innocenti dell’Olocausto. In questo commovente affresco sonoro si mette in grande evidenza il baritono Siegmund Nimsgern, accompagnato da una eccellente Dresdner Philharmonie diretta con vigore da Herbert Kegel, uno dei più grandi paladini delle opere del Novecento storico. Il booklet contiene dettagliate note di copertina sull’opera e sul compositore e tutti i testi cantati.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it