Der Kölner Dom
Der Kölner Dom
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Der Kölner Dom
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,99 €
13,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Im Auditorium Maximum der Universität zu Köln findet der internationale Kongreß für Mediävistik und Kirchengeschichte statt. Der Gastredner, Professor A. H. Riman, hält einen Vortrag über den ersten Dom-baumeister Gerhard von Rile und den Bau des Kölner Domes. Dabei überrascht Riman sein Auditorium immer wieder mit intimen Details zum Thema, deren Herkunft sich niemand recht erklären kann. Parallel zum Vortrag begleiten wir den Dombaumeister bei der Vorstellung seines Planes vor dem Domkapitel um Erzbischof Konrad von Hochstaden, werden Zeuge der Grundsteinlegung im Jahre 1248 und erleben Gerhard in der Dombauhütte, sowie in einer Vielzahl eindrucksvoller Szenen. Wird es ihm gelingen, die Fertigstellung dieses gewaltigen Werkes aus eigener Kraft zu bewältigen? Ein geheimnisvoller Magister erscheint und schlägt dem Dombaumeister eine Wette vor, die Gerhards Leben nachhaltig verändern soll. Wer wird die Wette gewinnen, und welche Rolle spielen dabei Gerhards Frau Anne und der blinde Weise? Lassen Sie sich vom unerwarteten Ausgang der Geschichte überraschen!

Dettagli

Tedesco
4056198013731

Conosci l'autore

Foto di Barber Samuel

Barber Samuel

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Foto di Carl Orff

Carl Orff

1895, Monaco

Compositore tedesco. Inizialmente attivo come direttore d'orchestra, nel 1924 fondò a Monaco, in collaborazione con la moglie, la Güntherschule, una scuola di ginnastica, musica e danza, basata sui principi di educazione musicale di Jaques-Dalcroze. Fu anche direttore del Bachverein e, dal '50 al '60, insegnante al conservatorio di Monaco. Influenzato dapprima dal tardo romanticismo tedesco, dall'impressionismo e dal primo Schönberg, si accostò poi gradualmente (anche attraverso il lavoro per la scuola da lui fondata) a uno stile del tutto nuovo e diverso, tanto che rinnegò tutte le composizioni scritte prima del 1935. La produzione tipica di O., nella quale è evidente l'influsso delle contemporanee correnti neoclassiche, è caratterizzata da una insistenza ritmica quasi ossessiva, dall'uso...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni