Der Letzte der Ungerechten
Der Letzte der Ungerechten
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Der Letzte der Ungerechten
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Eine Woche lang führte Claude Lanzmann 1975 in Rom auf Deutsch ein Interview mit Benjamin Murmelstein, einem der umstrittensten Überlebenden der Shoah. Der Rabbiner war nach seiner Deportation ins Ghetto Theresienstadt ab September 1944 der letzte sogenannte Judenälteste. Nach dem Krieg warf man ihm vor, Handlanger der Nazis gewesen zu sein. Claude Lanzmann hingegen beharrt darauf, dass jemand wie Murmelstein nicht die Freiheit hatte, moralisch zu handeln, weil er selbst den Nazis ausgeliefert war. Lanzmann verwendete das Material nicht, wie ursprünglich geplant, für sein epochales Filmwerk «Shoah», sondern machte erst 2013 einen eigenen Film daraus. Dieses Buch dokumentiert das Interview und Szenen des Films. «Ein einzigartiges Dokument.» Tagesspiegel «Claude Lanzmanns Postskriptum zu ‹Shoah›.» New York Times

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783644400269

Conosci l'autore

Foto di Claude Lanzmann

Claude Lanzmann

1925, Parigi

Claude Lanzmann (Parigi 1925-2018) è stato uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. Ha diretto la rivista «Les Temps Modernes» ed è stato amico intimo di Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir. Per le sue opere ha ricevuto nel 2011 il titolo di Grand’Ufficiale della Legion d’Onore della Repubblica francese e nel 2013 l’Orso d’oro d’onore del Festival del cinema di Berlino.Tra le sue opere ricordiamo i film Shoah (1985), Un vivo che passa (1997), Sobibor - 14 Ottobre 1943, ore 16.00 (2001) e L'ultimo degli ingiusti (2013), a cui sono poi legati i libri Shoah (Bompiani 2000 e 2014, Einaudi 2007), Un vivo che passa (Cronopio 1997) e L'ultimo degli ingiusti (Skira 2015).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows