La deriva di un continente. Conflitti e territorio nella modernità
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
I conflitti contemporanei, nonostante la fine dei dualismi e dei blocchi contrapposti nel mondo, continuano a manifestarsi come fenomeno endemico del presente.
Il territorio appare nel moderno sempre più come la posta in gioco di tensioni politiche, sociali ed economiche e che, pur essendo diversificate e talora contraddittorie, hanno in comune la necessità di riscrivere, di ridefinire lo spazio del vivere sia individuale che collettivo. Questioni come il riaffermarsi del neoetnico, la sperimentazione dei luoghi collettivi, delle strutture sociali, le catastrofi ecologiche, le guerre in atto, i conflitti urbani sembrano sempre più delinearsi come realtà costitutive e permanenti del vivere quotidiano.
Paul Virilio, in questo contesto, ci delinea un territorio espropriato della sua stessa estensione, sussunto dalla velocità delle comunicazioni nonché del potenziale distruttivo delle nuove tecnologie. In Europa, ad esempio: "il problema dello sfruttamento del territorio continentale non si pone più tanto nei termini di organizzazione dell’estensione europea, quanto in termini di sfruttamento del tempo: di quel ‘tempo reale’ che cancella, con le peculiarità dello ‘spazio reale’ delle regioni, la realtà stessa delle loro culture".
Interventi e saggi di Valerio Corzani, Ubaldo Fadini, Michel Foucault, Carsten Juhul, Augusto Ponzio, Tiziana Villani, Paul Virilio, Adelino Zanini.
Intertesti poetici di Benjamin Fondoianu e Stefano Raimondi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it