Le dernier des injustes. L'ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann - DVD
Le dernier des injustes. L'ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann - DVD - 2
Le dernier des injustes. L'ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann - DVD
Le dernier des injustes. L'ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Le dernier des injustes. L'ultimo degli ingiusti
Disponibilità immediata
5,75 €
5,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Lanzmann ripercorrere la storia del "ghetto modello" - venduta come un'area termale offerta dal regime agli ebrei ma che in realtà non era altro che uno strumento della strategia omicida del regime - con lo scopo di riabilitare finalmente davanti al mondo intero la figura di Benjamin Murmelstein, ultimo presidente del Consiglio del ghetto. L'uomo riuscì a far fuggire circa 121.000 ebrei, ma a causa del suo lavoro per i tedeschi, è stato per anni accusato di collaborazionismo.

Dettagli

2013
DVD
8057092002117

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2015
  • Terminal Video
  • 218 min
  • Originale (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,85:1
  • interviste: intervista a Claude Lanzmann

Conosci l'autore

Foto di Claude Lanzmann

Claude Lanzmann

1925, Parigi

Claude Lanzmann (Parigi 1925-2018) è stato uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. Ha diretto la rivista «Les Temps Modernes» ed è stato amico intimo di Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir. Per le sue opere ha ricevuto nel 2011 il titolo di Grand’Ufficiale della Legion d’Onore della Repubblica francese e nel 2013 l’Orso d’oro d’onore del Festival del cinema di Berlino.Tra le sue opere ricordiamo i film Shoah (1985), Un vivo che passa (1997), Sobibor - 14 Ottobre 1943, ore 16.00 (2001) e L'ultimo degli ingiusti (2013), a cui sono poi legati i libri Shoah (Bompiani 2000 e 2014, Einaudi 2007), Un vivo che passa (Cronopio 1997) e L'ultimo degli ingiusti (Skira 2015).

Foto di Claude Lanzmann

Claude Lanzmann

1925, Parigi

Claude Lanzmann (Parigi 1925-2018) è stato uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. Ha diretto la rivista «Les Temps Modernes» ed è stato amico intimo di Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir. Per le sue opere ha ricevuto nel 2011 il titolo di Grand’Ufficiale della Legion d’Onore della Repubblica francese e nel 2013 l’Orso d’oro d’onore del Festival del cinema di Berlino.Tra le sue opere ricordiamo i film Shoah (1985), Un vivo che passa (1997), Sobibor - 14 Ottobre 1943, ore 16.00 (2001) e L'ultimo degli ingiusti (2013), a cui sono poi legati i libri Shoah (Bompiani 2000 e 2014, Einaudi 2007), Un vivo che passa (Cronopio 1997) e L'ultimo degli ingiusti (Skira 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail