Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 2
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 3
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 4
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 5
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 2
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 3
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 4
Desideria. La vita interiore (DVD) di Gianni Barcelloni - DVD - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Desideria. La vita interiore (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un dramma psicologico tratto dal romanzo di Alberto Moravia Desideria, figlia di una prostituta che non poteva mantenerla, è stata adottata da una ricca borghese, Viola, che le ha dato un'educazione buona, ma pochissimo affetto. Un giorno, però, Desideria scopre che Viola non è la sua vera madre, ed in lei si scatena una tempesta interiore...

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8057092021149

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2018
  • Eagle Pictures
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 16:9

Conosci l'autore

Foto di Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

1946, Viareggio, Lucca

"Attrice italiana. La sua bellezza acerba e provocante, notata a un concorso di miss che vince a soli quindici anni, le fa ottenere un piccolo ruolo in Il federale (1961) di L. Salce. Ma il suo pigmalione al cinema è P. Germi che, prima con la seduttrice fintamente ingenua di Divorzio all'italiana (1961), poi con la giovinetta costretta alle nozze riparatrici da un padre-padrone nella Sicilia arcaica e spietata di Sedotta e abbandonata (1964), ne sfrutta appieno la spontaneità perturbante, adattissima anche alla ragazza senza qualità alla vana ricerca del successo in Io la conoscevo bene (1965) di A. Pietrangeli. Con i lineamenti moderni eppure tradizionali, la languida fisicità esibita a mo' di ironico sfottò, il broncio infantile pronto a cedere il passo a un sorriso disarmante, S. sa farsi...

Foto di Vittorio Mezzogiorno

Vittorio Mezzogiorno

1941, Cercola, Napoli

Attore italiano. Interprete sensibile e versatile, purtroppo scomparso nel vivo della sua carriera, esordisce in Il caso Pisciotta (1972) di E. Visconti, per poi interpretare il ruolo del poliziotto in numerosi film degli anni '70, fra i quali spicca Il giocattolo (1979) di G. Montaldo. Recita anche in La caduta degli angeli ribelli (1981) di M.T. Giordana, Nostalghia (1983) di A. Tarkovskij e L'homme blessé (1983) di P. Chéreau. Il successo televisivo delle due serie di La Piovra precede la sua collaborazione con P. Brook per l'allestimento teatrale di Il Mahabharata da cui viene tratto anche un film (1989). Nel 1990 è diretto da M. Bellocchio in La condanna, nel 1991 da W. Herzog in Grido di pietra e nel 1992 dal regista israeliano A. Gitai in Golem - Lo spirito dell'esilio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail