La nascita del modello veneto di sviluppo, attraverso una ricca indagine storica sulla azione di sei protagonisti del gruppo dirigente democristiano veronese, per ripercorrere le vicende degli ultimi cinquant'anni di un pezzo della regione Veneto. L'intento dell'autore è quello di far luce sulle modalità di arrivo, partendo da premesse che in teoria potevano condurre verso lidi opposti, al miracolo del Nord-Est. Pagine che aiutano a capire il ruolo del partito democristiano in questo radicale cambiamento. Partito sotto la cui egida i veneti sono riusciti a cambiare se stessi e l'intera regione, grazie ad una classe dirigente che, per la prima volta, radicatasi socialmente, è riuscita nel secondo dopoguerra a contare anche a livello nazionale.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Destini incrociati nel novecento veroneseAutore: Bozzini FedericoEditore: Data: 1997Libro vintage. Argomento: Storia. Autore: Bozzini Federico. Editore: Edizioni Lavoro. Luogo: Roma. Anno: 1997. Formato: in-8°. Pagg: 277. Legatura: Brossura. Collana: Studi di storia 27. Conservazione: Buona. Buono stato di conservazione.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it