Deutsche Gedichte 8: 19. Jahrhundert
Deutsche Gedichte 8: 19. Jahrhundert
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Deutsche Gedichte 8: 19. Jahrhundert
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,99 €
4,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Gedichte aus dem 18. und 19. Jahrhundert. Mit dabei: Heimweh, In der Fremde, Frische Fahrt, Der wandernde Musikant, Abschied, Der Gärtner, Im Alter, Der Einsiedler, Der Soldat, Hobellied, Kuss, Der Lindenbaum, Gute Nacht, Farbenstäubchen auf der Schwinge, Im Grase, Blumentod, Das Spiegelbild, Das öde Haus, Am letzten Tage des Jahres – Silvester, Am Turme, Mondesaufgang, Die tote Lerche, Die Taxuswand, Letzte Worte, Rätsel, Sehnsucht nach dem Frühling, Das Lied vom Monde, Wettstreit, Das Lied von der Freiheit, Frühlings Ankunft, Frühlingsbotschaft, Winters Abschied, Das Ährenfeld, Auswanderungslied.

Dettagli

Tedesco
9783955973612

Conosci l'autore

Foto di Morike Eduard

Morike Eduard

(Ludwigsburg, Stoccarda, 1804 - Stoccarda 1875) scrittore tedesco. Studiò teologia a Tubinga e divenne pastore a Cleversulzbach (1834), ma a soli 39 anni andò in pensione a causa della salute malferma. La sua prima opera di un certo rilievo è il romanzo Il pittore Nolten (Maler Nolten, 1832), storia d’una formazione interiore nella linea del Meister goethiano: nell’intreccio delle vicende, calate in un’atmosfera di fatalità romantica, si inseriscono le Canzoni di Peregrina (Peregrina-Lieder) e la fiaba drammatica L’ultimo re di Orplid (Der letzte König von Orplid). La prima raccolta di liriche (Poesie, Gedichte), uscita nel 1838, e più volte ripresa e aumentata fino al 1867, contiene fra l’altro, rielaborato e arricchito, il ciclo di Peregrina. Dalla suggestione del paesaggio svevo nacque...

Foto di Adalbert Stifter

Adalbert Stifter

(Oberplan, Boemia, 1805 - Linz 1868) scrittore austriaco. Studiò diritto e scienze naturali, ma si interessò anche di pittura, matematica e astronomia. Precettore presso alcune famiglie nobili di Vienna, fu poi ispettore scolastico a Linz. Colpito da sventure familiari e da una grave malattia, S. morì probabilmente suicida. I suoi racconti sono raccolti nei sei volumi di Studi (Studien, 1844-50) e nei due di Pietre variopinte (Bunte Steine, 1853). Di questi ultimi fa parte la delicata storia natalizia Cristallo di rocca (Bergkristall, 1845), probabilmente il testo più famoso di S. Con L’estate di San Martino (Der Nachsommer, 1857) S. si ricollegò alla tradizione tedesca del Bildungsroman, che segue la graduale formazione spirituale del protagonista; mentre in Witiko (1865-67) rievocò le origini...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni