Devastatrice - Nicola Misasi - copertina
Devastatrice - Nicola Misasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Devastatrice
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


In "Devastatrice", come già in "Sacrifizio d'amore", entra la civiltà cittadina, rumorosa, squilibrata, sovvertitrice, nella civiltà contadina, quieta, sonnolenta, arrotolata nelle proprie abitudini, ma foderata altresì da una moralità pruriginosa, farisaicamente onesta. Vi entra con Fosca, la compiuta protagonista del romanzo. È una rondine rovinosa, che torna, dopo anni, al suo tetto, alle scarse proprietà, lasciatele in eredità dal defunto marito, il marchese don Salvatore. Torna per realizzare un disegno, che la strappi dalla miseria o, almeno, da una vita senza agi e senza sfarzi: sposare il ricco, vecchio, rimbambito barone di Montalto. Fosca è una donna fatale, una bella dame sans merci, divoratrice di uomini e patrimoni. Ce ne sono tante nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento. Ma è la prima ad apparire nella letteratura meridionale.

Dettagli

31 ottobre 2009
268 p., Rilegato
9788849826067

Conosci l'autore

Foto di Nicola Misasi

Nicola Misasi

(Cosenza 1850 - Roma 1923) scrittore italiano. Sostenitore dei canoni veristici, scrisse più di 50 romanzi e circa 200 racconti, volti a illustrare passioni, drammi e leggende del popolo calabrese, così come andavano facendo L. Capuana per la Sicilia e Matilde Serao per Napoli. Le sue storie truci e lagrimevoli, centrate su figure di briganti, richiamano però, troppo spesso, la tecnica a effetto della narrativa d’appendice. Fra i libri di maggior successo si ricordano Racconti calabresi (1881), In Magna Sila (1883), Frate Angelico (1892) e Badia di Montenero (1902).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it