I comportamenti socialmente indesiderati (dalle devianze da disagio e sofferenza esistenziale ai veri e propri crimini) interpellano sempre più meccanismi di prevenzione/promozione che si collocano nel contesto socio-culturale e che pongono questioni di ri-orientamento culturale e di programmazione coordinata e partecipata fra attori istituzionali, attori sociali e attori della Giustizia. Qui si tenta di cogliere e analizzare il nesso che lega la presenza, la dinamica e la diffusione dei comportamenti devianti nell'attuale società con le strategie e le azioni che vengono messe in atto, in forma istituzionale e non, al fine di prevenirli.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it