Devshirme. Il patto del reietto
Devshirme, un titolo che è emblema della narrazione cui Vittorio Casillo dà vita in quest'opera. Una scrittura travolgente, attenta ai dettagli e corroborata da elementi storici reperiti abilmente da saggi e testi sacri trascina il lettore a fine Cinquecento, rendendolo spettatore degli efferati combattimenti e delle guerre, a sfondo religioso ma in verità fomentate dal desiderio di potere, che caratterizzavano quello specifico periodo storico. Intrighi di corte, scorci di luoghi emblematici e indagini psicologiche fanno di questo testo uno stupefacente sceneggiato, che saprà facilmente coinvolgere gli amanti del genere storico ma anche gli appassionati di usi e costumi delle antiche popolazioni. Si alternano infatti alle cruente battaglie i racconti di vita quotidiana, di una storia che punta i suoi riflettori sia sui grandi personaggi e sulle loro gesta ma anche sulle umili genti, su tradizioni e modi di fare. Viene così fuori un'opera completa, caratterizzata da un intreccio interessante e dai ritmi serrati: l'ambientazione e la collocazione di luoghi e attori ne fanno una porta aperta su un'epoca che tuttora è capace di affascinare, così lontana eppure così vicina agli eventi che caratterizzano i giorni nostri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it