Di calcio non si parla - Francesca Serafini - copertina
Di calcio non si parla - Francesca Serafini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Di calcio non si parla
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nonostante sia spesso al centro di fatti di cronaca che spingerebbero al disamore, il calcio continua ad appassionare milioni di persone di tutte le età, di ogni classe sociale e di qualunque orientamento ideologico. Francesca Serafini - sceneggiatrice, linguista e tifosa di lungo corso - prova a domandarsi perché, in un libro in cui il calcio rappresenta soprattutto il punto di fuga per divagare sull'Italia degli ultimi vent'anni; sul suo linguaggio e sulle forme di intrattenimento dei nostri giorni, in un racconto che intreccia ricordi autobiografici, suggestioni letterarie e digressioni saggistiche su cinema, tv e altre più insolite fucine di occasioni di bellezza. E nel suo rotolare - aggregando vorticosamente frammenti - il pallone finisce per assumere le dimensioni di un macigno intenzionato a scagliarsi da un lato contro i luoghi comuni sul calcio e le donne; e dall'altro - non senza ironia - contro l'omologazione che minaccia le forme di narrazione contemporanee.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Di calcio non si parla

Dettagli

Tascabile
134 p., Brossura
9788845276873

Conosci l'autore

Foto di Francesca Serafini

Francesca Serafini

1971, Roma

Sceneggiatrice ed editor, ha scritto  Storia regole eccezioni, secondo volume di Punteggiatura (Rizzoli-Holden Maps 2001). Ha curato con Giordano Meacci il terzo volume della Storia della lingua italiana per immagini. L’italiano letterario: poesia e prosa (Edimond 2011) diretta da Luca Serianni. Da diversi anni alterna la scrittura creativa con quella saggistica e con l’attività didattica, tenendo corsi di drammaturgia e lezioni universitarie in Italia e all’estero.Con Laterza ha pubblicato nel 2015 Questo è il punto. Istruzioni per l'uso della punteggiatura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it