Di certe cose (poesie 1953-2005) - Nelo Risi - copertina
Di certe cose (poesie 1953-2005) - Nelo Risi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Di certe cose (poesie 1953-2005)
Disponibilità immediata
12,80 €
12,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Ripercorrere per intero l'opera di Nelo Risi qui per la prima volta riunita in un solo volume è come compiere un viaggio nel tempo, che dagli anni Quaranta del secolo scorso ci porta ai giorni nostri. Uno dei meriti di questo autore, infatti è quello di fornirci, in una efficacissima sintesi poetica, lo spirito, le atmosfere e il senso dei mutamenti di un ampio e quanto mai contraddittorio periodo della nostra recente storia, e di farlo con gli strumenti dell'acutezza e dell'ironia della grazia e dell'eleganza. Nelo Risi, infatti è un poeta civile e pariniano, che dai suoi esordì fino ai suoi libri più recenti, ha coltivato con accenti di impeccabile limpidezza, una sua originale vena di "stilista dell'usuale", di poeta che affronta, appassionato e risentito, la realtà che lo circonda e che ci parla di certe cose, che dette in versi suonano meglio che in prosa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXIV-455 p., Brossura
9788804555612

Conosci l'autore

Foto di Nelo Risi

Nelo Risi

(Milano 1920 - Roma 2015) poeta e regista cinematografico italiano. Ha esordito con le prose poetiche di Le opere e i giorni (1941). Successivamente ha pubblicato diverse raccolte di versi: L’esperienza (1948), Polso teso (1956), Pensieri elementari (1961), Dentro la sostanza (1965), Di certe cose che dette in versi suonano meglio che in prosa (1970, premio Viareggio), Amica mia nemica (1976), I fabbricanti del «bello» (1983), Le risonanze (1987), Ruggine (2004). Muovendo da moduli stilistici montaliani, ha sviluppato una sorta di realismo gnomico, una poetica dell’«usuale» - secondo una sua definizione - che se da un lato è andata sempre più precisando i valori politici dei suoi contenuti, dall’altro ha mostrato di far tesoro delle esperienze formali derivate, per esempio, dal surrealismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore