Libro Di cotte e di crude. Le piante selvatiche in cucina tra tradizione e innovazione Graziella De Nizza , Sandro Di Massimo , Leonardo Gubellini
Libro Di cotte e di crude. Le piante selvatiche in cucina tra tradizione e innovazione Graziella De Nizza , Sandro Di Massimo , Leonardo Gubellini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Di cotte e di crude. Le piante selvatiche in cucina tra tradizione e innovazione
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 gennaio 2025
9791298514843

Conosci l'autore

Foto di Sandro Di Massimo

Sandro Di Massimo

1960

Sandro Di Massimo, laureato in Scienze Biologiche nel 1989, è un biologo e un etnobotanico, specializzato nello studio di piante alimentari, medicinali e velenose. Autore di articoli di botanica su riviste di settore, ha pubblicato alcuni titoli per la collana "I Quaderni dell'Ambiente", edita dall’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino. Per Aboca Edizioni è stato co-autore con Maurizio Di Massimo di Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute (2015), Le Radici. Cultura e salute delle piante selvatiche (2018) e Le gemme e i germogli (Aboca Edizioni, 2019, con Maurizio Di Massimo).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it