Uno di meno - Lorenzo Beccati - copertina
Uno di meno - Lorenzo Beccati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Uno di meno
Disponibilità immediata
12,60 €
-30% 18,00 €
12,60 € 18,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Era il più abile dei sicari, addestrato fin da ragazzo per annientare i nemici del Doge. Viveva da decenni nell’ombra di un’altra identità ma, fedele a un giuramento, Grifo è costretto di nuovo a impugnare i suoi coltelli letali. Cosa si nasconde dietro la morte del Doge Gerolamo Chiavari? Chi ricatta il Reggente? Quante persone dovrà uccidere per scoprirlo? Tra la fine del Cinquecento e l’avvio del Seicento, nello sfarzo dei palazzi e nell’ombra dei carrugi, in una Genova scossa da congiure e intrighi di potere, Lorenzo Beccati ambienta un affascinante thriller storico capace di far respirare l’aria del passato e di provocare forti emozioni, catapultando il lettore in un mondo fatto di misteri, amori, tradimenti e disonore.

Dettagli

31 marzo 2022
312 p., Brossura
9788885723924

Valutazioni e recensioni

  • I_Libro_Compulsivi
    Un romanzo breve o un racconto lungo?

    Di Lorenzo Beccati ho tutto, perché mi sono appassionato alla sua scrittura quando pubblicò la trilogia del Guaritore di Maiali. I suoi libri, solitamente, sono thriller storici ambientati a Genova e anche questo romanzo non è da meno dei precedenti. Se devo trovarci un difetto, direi che sempre un libro per ragazzi (anche se a volte sia il linguaggio che alcune scene non lo siano): capitoli brevissimi, carta molto spessa e caratteri molto grandi fanno sì che il libro si legga molto velocemente. Buono ma ha scritto meglio di così.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Beccati

Lorenzo Beccati

1955, Genova

Autore televisivo e scrittore. Collaboratore stretto di Antonio Ricci, è noto per i suoi doppiaggi e per essere stato la "voce" del Gabibbo nel programma televisivo "Striscia la notizia".Sua è anche la voce che doppia molti episodi di Paperissima.Ha raccontato un aneddoto secondo il quale la voce del Gabibbo sarebbe in realtà quella di un ex-ergastolano che lavorava come piastrellista. Nel corso di una carriera televisiva che data agli inizi degli anni Ottanta, ha ricevuto numerosi riconoscimenti.All'attività di autore televisivo ha affiancato anche quella di scrittore, producendo soprattutto thriller a sfondo storico e libri comici. Tra i suoi romanzi: Il resuscitatore, il romanzo del Dr. Frankenstein italiano (DeaPlaneta, 2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it