Per la serie "qualcuno a volte parla". Piccolo ma efficace questa rivendicazione del pensiero laico, nonostante la religione sia in piena crisi di rigurgito acido e inveisca spessissimo a sproposito sulle "pecorelle smarrite". Giorello puntualizza l'importanza del "relativo", che oggi grazie agli interventi pontifici, sembra evocare Barbablù; non dimentica, finalmente era ora che qualcuno lo sottolineasse, i politici che ricoprono una carica istituzionale importante, perennemente impegnati a genuflettersi. Contro il vittimismo bellicoso della chiesa e le numerose ed ormai estenuanti, agli occhi di un cittadino che ancora pensa di vivere in una Repubblica, infiltrazioni nello stato italiano. Il filosofo non si nasconde che gli stessi laici appaiono , in questo teatro tragicomico, troppo nascosti e silenziosi, forse per via del fatto che non conoscono il loro contributo alla società o non lo sostengono abbastanza.
Di nessuna chiesa. La libertà del laico
Uno spettro si aggira per l'Europa: il relativismo, cioè il dogma che non c'è nessun dogma. Chierici e laici hanno stretto una santa alleanza in nome dei nostri valori e delle nostre radici. Forse non sanno che dietro quel fantasma ci sono il corpo dell'individuo, la libertà della ricerca, le garanzie dei diritti e la stessa genuinità della fede. Tutto cancellato, se vince il progetto dei teo-con? Affatto, se il laico ha non solo la volontà di reagire ma anche la forza di attaccare. Non questa o quella chiesa, ma la presunzione di infallibilità" che può viziare qualsiasi istituzione o comunità. Essere laico vuol dire non solo esercitare l'arte del sospetto ma anche agire per una solidarietà che non ha bisogno di un fondamento religioso."
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 13 luglio 2005
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows