Per la serie "qualcuno a volte parla". Piccolo ma efficace questa rivendicazione del pensiero laico, nonostante la religione sia in piena crisi di rigurgito acido e inveisca spessissimo a sproposito sulle "pecorelle smarrite". Giorello puntualizza l'importanza del "relativo", che oggi grazie agli interventi pontifici, sembra evocare Barbablù; non dimentica, finalmente era ora che qualcuno lo sottolineasse, i politici che ricoprono una carica istituzionale importante, perennemente impegnati a genuflettersi. Contro il vittimismo bellicoso della chiesa e le numerose ed ormai estenuanti, agli occhi di un cittadino che ancora pensa di vivere in una Repubblica, infiltrazioni nello stato italiano. Il filosofo non si nasconde che gli stessi laici appaiono , in questo teatro tragicomico, troppo nascosti e silenziosi, forse per via del fatto che non conoscono il loro contributo alla società o non lo sostengono abbastanza.
Di nessuna chiesa. La libertà del laico
Il libro-manifesto del pensiero di Giulio Giorello. Con la Prefazione di Edoardo Boncinelli.
Uno spettro si aggira per l'Europa: il relativismo, cioè il dogma che non c'è nessun dogma. Molti ne hanno paura ma chi vuole combatterlo non dovrebbe conoscerlo meglio? Dichiarare che esso comporta una più o meno quieta accettazione di qualsiasi teoria o costellazione di valori significa restare alla superficie delle cose. Come riconoscono i suoi più intelligenti avversari, il relativismo ha una componente fattuale: teorie, metodi e pratiche si sono rivelati efficaci in ambiti circoscritti. Ciò significa che teorie, metodi e pratiche vadano posti tutti sullo stesso piano? Nient'affatto. Piuttosto, là dove abbiamo buone ragioni per credere nella verità di una teoria, non possiamo escludere in linea di principio che si possano trovare argomenti per teorie rivali. È da tale possibilità che le nostre idee traggono forza e consistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 13 luglio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it