Di roccia e di sole. Arrampicate in Sicilia
In questa seconda edizione gli autori ci aggiornano sui notevoli mutamenti che l'arrampicata in Sicilia ha avuto durante questi quattro anni. In così poco tempo l'isola è già diventata una delle mete preferite per il turismo arrampicatorio. Climber di tutta Europa hanno scoperto e apprezzato le sue rocce, il suo clima, le sue bellezze naturali. Dagli arrampicatori siciliani è venuta quella voglia di scoperta e di avventura che sembrava appannaggio solo dei continentali. Questo ha portato a un moltiplicarsi di falesie e di vie sparse un po' in tutte le parti dell'isola che, unito al lavoro di chiodatura di chi invece in Sicilia ci è venuto per turismo, ha prodotto la situazione fotografata in questa guida. La Sicilia è ormai matura per diventare un punto di riferimento per l'arrampicata attorno al mediterraneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it