"Di seta e di sangue" è un libro di genere giallo, anche se la componente del mistero è secondaria, poichè a metà libro fa già capire chi è l'assassino. S itratta più di un libro sulla cultura cinese in generale, ai giorni nostri e dopo la Rivoluzione culturale; per me è stato molto interessante e istruttivo conoscere questa cultura molto diversa dalla nostra. Mi è piaciuto l'accostamento del classico e del moderno, la società di oggi con le ragazze karaoke e il qipao rosso, veste antica bandita dalla Rivoluzione culturale, ma anche l'accostamento fra la cultura orientale e occidentale, con particolare attenzione alla cucina. Un libro leggermente lento, all'inizio ho faticato un po', ma di sicuro interessante e istruttivo e decisamente diverso da quel che leggo di solito
Una donna avvolta in un qipao rosso. Il suo corpo viene ritrovato in città alle prime luci dell'alba. Dopo averla uccisa, qualcuno l'ha vestita con l'antico abito in stile mandarino che, bandito dalla Rivoluzione culturale, è tornato di gran moda tra i ricchi nella Shanghai del duemila. È il primo di una serie di omicidi, per la polizia cinese, costretta a confrontarsi con un fenomeno considerato occidentale, uno scandalo. L'ispettore capo Chen Cao decide di occuparsi del caso, solo lui è in grado di tracciare il profilo psicologico di un serial killer che colpisce in una Shanghai sconvolta dai contrasti, dove l'industria dell'intrattenimento è sempre più prospera e redditizia e le inchieste sono manipolate dagli interessi di Partito e dei nuovi capitalisti. Indagando un crimine che affonda le sue radici nel recente passato, tragico e tumultuoso, dell'era post-Mao, il caso del qipao rosso offre a Qiu l'appiglio per scavare nei meccanismi politici e nella società della Cina moderna in preda a una corruzione incontrollabile, e di affrontare la questione bruciante delle ferite lasciate aperte dalla Rivoluzione culturale.
Venditore:
Informazioni:
Brossura p.392 p. 9788831708548 Buono (Good) Pieghe longitudinali al dorso..
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Francesco Vernice 26 aprile 2011
Il peggiore della serie, farcito come è di citazioni poetiche di noia straziante, appena decente la trama, per quanto scontata. Unico pregio: le ricette di alcuni piatti cinesi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it